Cosa sono i geloni
Il gelone o eritema pernio è una reazione anomala della pelle al freddo causato da un danno infiammatorio a carico dei piccoli vasi sanguigni dopo esposizione a temperature mai sotto lo zero e fino a + 15 gradi.
Il gelone o eritema pernio è una reazione anomala della pelle al freddo causato da un danno infiammatorio a carico dei piccoli vasi sanguigni dopo esposizione a temperature mai sotto lo zero e fino a + 15 gradi.
L’esposizione alle basse temperature può causare alterazioni della contrazione muscolare e un aumento della rigidità dei tendini.
Il bakuchiol, un composto naturale estratto dai semi della pianta di Psoralea corylifolia, sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo della cosmesi come valida alternativa alla vitamina A (retinolo). Entrambe queste sostanze sono note per le loro potenti proprietà anti-aging, ma il bakuchiol si distingue per la sua tollerabilità cutanea, rendendolo adatto anche a pelli sensibili.
Metarecod può essere un valido alleato per riequilibrare i valori metabolici alterati a seguito degli eccessi alimentari delle festività. Questo dispositivo medico, a base di NeoPolicaptil Gel Retard, agisce a livello intestinale modificando le caratteristiche fisiche del contenuto intestinale.
Riprendere l’attività fisica dopo le festività può sembrare una sfida, ma con un approccio graduale e motivato, è più facile di quanto pensi! Ecco alcuni consigli utili per rimetterti in forma senza stressare troppo il corpo:
La vitamina D è una vitamina essenziale per il nostro organismo, ma è altrettanto importante mantenerne i livelli sotto controllo. Ecco perché: Perché è importante la vitamina D? Salute delle ossa: La vitamina D è fondamentale per l’assorbimento del calcio e del fosforo, minerali essenziali per la salute delle ossa. Una carenza può portare a…
La credenza che la pasta gonfi la pancia è un mito molto diffuso, ma non del tutto infondato. La pasta di per sé non è la principale responsabile del gonfiore addominale. Ci sono però alcuni fattori legati al suo consumo che possono contribuire a questo fastidioso sintomo.
Ecco alcuni degli effetti più comuni della privazione del sonno: Effetti a breve termine: Scarsa concentrazione e difficoltà di apprendimento: Il sonno è essenziale per consolidare i ricordi e per le funzioni cognitive. Sonnolenza diurna: La stanchezza costante può interferire con le attività quotidiane. Sbalzi d’umore: Irritabilità, ansia e depressione possono essere intensificate dalla mancanza…
I beta-glucani sono dei preziosi alleati per il nostro sistema immunitario, soprattutto durante la stagione invernale, quando siamo più esposti a virus e batteri.
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte a livello mondiale, compresa l’Italia. Queste patologie interessano il cuore e i vasi sanguigni, e comprendono un ampio spettro di condizioni, dall’infarto al ictus, dall’ipertensione all’insufficienza cardiaca.